- difficile
- dif·fì·ci·leagg., s.m. FO1. agg., che richiede abilità, attenzione, fatica: un'impresa, un compito difficile, questione difficile da risolvere, difficile a dirsi, difficile a farsiSinonimi: arduo, 2complesso, complicato, delicato, difficoltoso, 1duro, faticoso, gravoso, impegnativo, laborioso, spinoso.Contrari: da nulla, facile, semplice.2. agg., complicato, oscuro, arduo da comprendere: concetto, testo difficileSinonimi: artificioso, astruso, incomprensibile, inintelligibile, oscuro, ostico, 4piano.Contrari: accessibile, agile, chiaro, comprensibile, facile, intelligibile, 4piano, semplice.3. agg., complesso, critico, pieno di disagi: affrontare una situazione difficile, questi sono tempi difficili, sta attraversando un momento difficileSinonimi: complicato, confuso, critico, difficoltoso, incerto, ingarbugliato, intricato.Contrari: normale, 1regolare, semplice.4a. agg., di qcn.: intrattabile, polemico, che complica le situazioni con falsi problemi: è una persona difficile; di carattere, scontroso, intrattabile | di qcn., esigente, incontentabile, schizzinoso: è di gusti difficili, un pubblico difficile; anche s.m.: non fare il difficile!, fare sempre il difficileSinonimi: impossibile, inabbordabile, intrattabile, problematico | incontentabile, schifiltoso.Contrari: affabile, semplice | adattabile, contentabile.4b. agg., di bambino o ragazzo, che presenta disposizioni psichiche anomale, più o meno gravi, tali da richiedere un'educazione o un'assistenza particolari5. agg., malagevole da percorrere, pericoloso: sentiero difficileSinonimi: disagevole, impervio, malagevole, malsicuro, pericoloso.Contrari: agevole, comodo.6. agg., poco probabile: è difficile che si riesca ad arrivare in tempoSinonimi: 2dubbio, improbabile.Contrari: possibile, probabile, verosimile.7. s.m., difficoltà specifica, problema: qui sta il difficile, il difficile sta nel dimostrare che quel che dici è vero\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. diffĭcĭle(m), comp. di dis- con valore privat., e facilis "facile".
Dizionario Italiano.